REC

Suggerimenti su riprese video, produzione, editing video e manutenzione delle apparecchiature.

 WTVID >> Italiano video >  >> attrezzatura per le riprese >> dispositivo di registrazione

Come scegliere l'attrezzatura di registrazione

Se stai cercando di iniziare a registrare o mixare musica e non sei sicuro di quale attrezzatura hai bisogno, sei nel posto giusto. Ti aiuteremo a scegliere la migliore attrezzatura per la registrazione audio in base alle tue capacità, alla tua musica e al tuo budget. Che tu stia cercando un'interfaccia audio, microfoni, monitor da studio o altro, ti aiuteremo a costruire il tuo studio domestico con tutta l'attrezzatura di cui hai bisogno per registrare oggi.

Sommario

Quali tipi di registrazioni hai pianificato?
Scelta di un registratore
Scelta di un'interfaccia audio per computer
Scelta del software
Scelta dei microfoni di registrazione
Scelta dei monitor audio
Scelta Cuffie
Scelta di effetti/processori di segnale
Scelta di accessori per la registrazione
Glossario dei termini di registrazione

Stai cercando un pezzo di attrezzatura di registrazione o forse un intero impianto di registrazione, ma hai difficoltà a decidere cosa dovresti ottenere? Bene, la tua ricerca si ferma qui.

La nostra guida ti introdurrà all'attrezzatura di base e alla terminologia della registrazione di musica e ti aiuterà a fare le scelte giuste per te.

Ci sono alcuni pezzi di attrezzatura di cui ogni musicista interessato alla registrazione avrà bisogno, e quando li scomponi, è piuttosto semplice. Fondamentalmente, avrai bisogno di qualcosa per registrare e modificare la tua musica, un modo per ascoltare ciò che hai registrato e un modo per condividere le tue registrazioni.

A parte queste nozioni di base, l'attrezzatura di cui hai bisogno si baserà specificamente sul tipo di registrazioni che farai.

Se hai bisogno di informazioni approfondite sulla registrazione dalle basi ad argomenti avanzati, i numerosi libri e video utili sulla registrazione che vendiamo sono un ottimo posto per ampliare le tue conoscenze.

Quali tipi di registrazioni hai pianificato?

La chiave per scegliere la tua attrezzatura è concentrarti sui tipi di progetti che hai pianificato, quindi selezionare l'attrezzatura che ha le caratteristiche e le funzioni di cui hai bisogno.

Quindi, iniziamo analizzando i tipi di apparecchiature di cui avrai bisogno in base ai tipi di musica su cui lavorerai. Tieni a mente questa domanda mentre leggi e rifletti sull'attrezzatura:di quali funzioni ho bisogno in base ai tipi di registrazioni che voglio fare?

1. Registrazione di performance da solista o in duo:Small Home Studio

Se stai lavorando a un piccolo progetto da solista o in duo, le tue esigenze potrebbero essere piuttosto basilari. Sia che tu scelga di utilizzare un sistema di registrazione basato su computer o un registratore multitraccia autonomo, avrai bisogno da due a quattro tracce di capacità di registrazione simultanea, almeno un microfono e cuffie e/o monitor da studio per la riproduzione e la sovraincisione. Ti consigliamo anche di procurarti i cavi appropriati per collegare la tua attrezzatura e probabilmente uno o due aste microfoniche.

Avrai bisogno di ingressi sufficienti per gestire tutti i tuoi microfoni per voci e strumenti, nonché ingressi per strumenti elettronici come una chitarra elettrica, un basso o una tastiera. Il software di registrazione del computer o il registratore multitraccia potrebbero avere degli effetti integrati, ma potresti anche volere un processore di segnale esterno. Ne parleremo più avanti.

Per la registrazione di esibizioni da solista o in duo, un'interfaccia audio che includa uno o più preamplificatori microfonici potrebbe essere tutto ciò di cui hai bisogno per collegarti al tuo computer o ad un'apparecchiatura di registrazione autonoma.

Insieme ai suoi acclamati preamplificatori microfonici e alla definizione a 24 bit/192 kHz, Focusrite Scarlett 2i2 USB L'interfaccia audio racchiude funzionalità che lo rendono il cuore del tuo impianto di registrazione mobile.

2. Gruppi di registrazione:Medium Home Studio

Per registrare un gruppo, ti servirà un registratore con da quattro a 16 canali o più di registrazione simultanea, una selezione di vari microfoni, monitor da studio e cuffie per la riproduzione e la sovraincisione; gli appositi cavi e connessioni per l'aggancio del tutto; alcuni aste microfoniche; uno o più preamplificatori microfonici dedicati e un compressore o uno o due canali di registrazione da utilizzare su voci e strumenti solisti, in particolare strumenti acustici.

Questo dovrebbe essere sufficiente per registrare l'intera band, a seconda di quanti microfoni e ingressi usi per i vari strumenti e voci. Potrebbe essere necessario un mixer con 12 canali o più e diversi bus, a seconda degli ingressi e delle capacità di missaggio dell'interfaccia audio o del registratore. Tieni presente che un drum kit completo può richiedere cinque o più microfoni e ingressi microfonici da solo. Potresti anche volere alcune opzioni di elaborazione extra, come effetti software per computer dedicati o un processore di segnale esterno o due.

E naturalmente, una volta impostate le nozioni di base, puoi anche espandere alcuni accessori relativi alla registrazione come direct box per la registrazione di strumenti come chitarre elettriche, bassi e tastiere direttamente nel tuo registratore. Altri accessori come filtri anti-pop, schiuma da studio, supporti per monitor, rack e mobili di registrazione per mantenere le cose in ordine e perfezionare la qualità del suono che catturi.

Come probabilmente avrai già capito, mettere insieme un impianto di registrazione può essere impegnativo. A Musician's Friend offriamo una vasta selezione di pacchetti di registrazione con componenti scelti con cura che ti faranno andare avanti con il minimo sforzo. Questi pacchetti offrono anche un ottimo rapporto qualità-prezzo poiché i loro prezzi offrono risparmi rispetto all'acquisto dei singoli componenti.

3. Registrazione di progetti più grandi:Project Studio

La registrazione è più di un hobby per te? Se hai uno spazio appositamente allestito per la registrazione e stai lavorando a progetti di livello professionale, dovresti prendere in considerazione un registratore multitraccia hardware, un'interfaccia audio basata su computer e/o un software DAW che offra 16 tracce o più di registrazione simultanea.

Gli studi di progetto di livello professionale dovrebbero avere diverse paia di monitor e una selezione di cuffie disponibili per l'ascolto critico. Avrai anche bisogno di una vasta collezione di microfoni che includa microfoni dinamici e tipi di microfoni a nastro e a condensatore per coprire la maggior parte delle voci, degli strumenti e delle situazioni. Una serie di processori di segnale come preamplificatori microfonici, compressori e limiter di registrazione, channel strip, equalizzatori e processori di effetti aggiungono versatilità alla tua cassetta degli attrezzi e perfezionano le tue produzioni. Se preferisci la sensazione pratica di fader e manopole reali, prendi in considerazione un mixer di registrazione di alta qualità con 24 o più canali e quattro o più bus e gruppi di missaggio oltre alle uscite principali.

Con un sacco di IO, 8 preamplificatori microfonici e bassissima latenza, l'Apogee Ensemble Thunderbolt 2 L'interfaccia audio è un'ottima scelta per i project studio.

Pensa anche allo spazio in cui stai registrando. L'uso corretto della schiuma acustica e di altri materiali per il trattamento acustico ti aiuterà a domare echi e risonanze indesiderati all'interno dello studio e a migliorare la qualità delle tue registrazioni. Sentirai anche più accuratamente in una stanza trattata acusticamente, il che può portare a mix migliori.

Man mano che la tua configurazione di registrazione diventa più grande, diventa più complicata e trarrà vantaggio da un'organizzazione. Accessori come supporti per monitor, pad di isolamento per monitor, amplificatori per cuffie multicanale, direct box e filtri anti-pop possono accumularsi. I mobili da studio dovrebbero aiutarti a mantenere in ordine la tua configurazione.

La Studio RTA Producer Station offre uno spazio di lavoro dal design ergonomico che fornisce spazio di archiviazione e rack per riporre ordinatamente tutti i componenti di un tipico studio di progetto.

Scelta di un registratore

Hai una serie di opzioni su come ti avvicini alla registrazione dell'audio e ognuna ha i suoi vantaggi. Per molti, una configurazione di registrazione basata su computer che utilizza un software audio è la soluzione più versatile e conveniente. Ad altri piace il controllo fisico offerto dall'hardware. Daremo un'occhiata a questi diversi approcci e ti guideremo attraverso le considerazioni sull'acquisto per ciascuno.

Computer

Al giorno d'oggi, la maggior parte delle registrazioni da casa vengono effettuate utilizzando un computer o un dispositivo iOS anziché console di registrazione basate su hardware o registratori da tavolo. Il software DAW (Digital Audio Workstation) offre funzionalità e capacità che altrimenti sarebbero piuttosto costose in una configurazione basata su hardware.

Ora, molto probabilmente hai già un computer desktop o laptop che hai pensato di utilizzare per le tue registrazioni. Tuttavia, ti consigliamo di prendere nota di alcune specifiche che sono importanti quando si tratta di decidere se il tuo computer è in grado di gestire il lavoro.

CPU

L'unità di elaborazione centrale (CPU) del computer è il componente che elabora le istruzioni inviate dai programmi del computer. La velocità e l'efficienza con cui un computer può farlo è determinata dalla sua frequenza di clock (misurata in GHz) e dal numero di core di elaborazione di cui dispone. Dal momento che collegherai una serie di dispositivi periferici e sovrapporrai più tracce, è importante avere molta potenza di elaborazione.

RAM

La memoria ad accesso casuale (RAM) è un tipo di memoria utilizzata dai programmi per eseguire attività di elaborazione audio. In genere, il software audio e i dispositivi che colleghi alla tua workstation audio richiedono molta di questo tipo di memoria, quindi più è meglio. Affinché la tua configurazione di registrazione funzioni senza intoppi, ti consigliamo un computer con un minimo di 16 GB di RAM e preferibilmente di più per registrazioni complesse. Cerca un computer che offra molte capacità di espansione della RAM.

Stoccaggio

I file audio che creerai sono piuttosto grandi e occupano circa 800 MB per 80 minuti di audio registrato durante la registrazione allo standard CD di 44,1 kHz/16 bit. Per archiviare tutto questo, ti consigliamo un disco rigido con un minimo di 1 TB di spazio di archiviazione. Puoi anche acquistare dischi rigidi esterni ad alta velocità progettati per funzionare bene con i tuoi file audio.

Glyph StudioRAID mini offre una memorizzazione esterna compatta e affidabile dei tuoi file audio con capacità che vanno da 1 –4 TB.

Mac o PC?

Decidere se utilizzare un Mac o un PC è leggermente diverso per la registrazione audio rispetto ad altri usi del computer. Sebbene un PC Windows sia sicuramente in grado di svolgere le attività che dovrai svolgere, scoprirai che il Mac è diventato lo standard del settore e la preferenza di molti musicisti e tecnici della registrazione.

La ragione di ciò è che il Mac ha una solida esperienza di affidabilità e stabilità, in parte grazie ai suoi design e standard applicativi rigorosamente controllati. Inoltre, molti professionisti sono attratti dai prodotti hardware e software esclusivi per Mac grazie alla loro eccellente integrazione con i prodotti Apple.

Detto questo, molte applicazioni e interfacce audio USB sono compatibili con PC e Mac.

Registratori multitraccia ibridi/interfacce audio per computer

Anche se la registrazione su computer può dominare la giornata, ci sono ancora vantaggi nell'hardware dedicato per la registrazione e uno dei più importanti è la portabilità. Tieni presente che se prevedi di registrare molte registrazioni in movimento, anziché principalmente in un'unica posizione, potresti volere un hardware in grado di registrare l'audio senza un computer collegato.

Un'opzione portatile e versatile consiste nell'acquistare hardware di registrazione che possa fungere da interfaccia audio USB quando lo si utilizza con il computer. Troverai molte interfacce con questa capacità.

Il registratore multitraccia/interfaccia Zoom R16 molto portatile registra su schede SDHC fino a 32 GB, ha 8 ingressi bilanciati XLR/1/4", più di 100 effetti di qualità da studio e funziona con la maggior parte dei software DAW.

Registrazione mobile con iOS

Un approccio alternativo alla registrazione mobile che può produrre risultati eccellenti consiste nell'utilizzare il tuo iPad o iPhone con periferiche progettate per il lavoro. Troverai una serie di opzioni di registrazione mobile disponibili sul sito Musician's Friend per trasformare il tuo dispositivo iOS in uno studio di registrazione in miniatura in movimento. Con centinaia di app di registrazione, mastering ed effetti tra cui scegliere, il cielo è il limite in termini di possibilità di registrazione basate su iOS.

iRig Pro Duo Studio Suite Deluxe di IK Multimedia viene fornito con tutto l'hardware necessario per produrre un ottimo iOS registrazioni. Ancora meglio, è compatibile con Mac/PC e Android.

Il rapido sviluppo di app adatte ai musicisti sulla piattaforma iOS ha portato all'introduzione di molti dispositivi abilitati per iOS. Al giorno d'oggi, il tuo iPhone o iPad può essere trasformato nel centro di comando per tutte le tue produzioni audio. Sfruttare i microfoni, i mixer, le interfacce e i controller compatibili con iOS presenti nel Musician's Friend iOS Store è un modo estremamente portatile e conveniente per sviluppare le tue capacità di produzione musicale mentre crei progetti che possono competere con il lavoro professionale.

Il microfono a condensatore Shure Motiv MV51 con ampio diaghragm si collega direttamente ai tuoi dispositivi mobili dotati di Lightning plus Mac e PC e produce registrazioni incredibilmente dettagliate con semplicità plug 'n' play.

Registratori multitraccia

Se scegli di utilizzare un hardware dedicato per la tua registrazione piuttosto che un sistema basato su computer, ci sono una serie di opzioni. Uno dei loro maggiori vantaggi sono le manopole fisiche, i pulsanti e i fader dedicati che possono essere molto più facili da usare piuttosto che esplorare i menu a più livelli spesso complessi dei software basati su computer.

Quando scegli un registratore multitraccia, presta attenzione a quante tracce ottieni:audio, MIDI, effettive e virtuali, nonché a quante puoi registrare e riprodurre contemporaneamente. Tutti i multi-tracker, tranne i più semplici, dovrebbero darti alcune funzioni di editing e mixaggio per perfezionare le tue registrazioni.

Un'ottima opzione per sfogliare i menu del software, Tascam DP-32SD Portastudio offre mani reali- sul controllo di tutte le principali funzioni e fino a 32 tracce di riproduzione simultanea.

Mentre sfogli la selezione e dai un calcio alle gomme, ecco alcune specifiche aggiuntive a cui prestare attenzione:

I/O (ingressi/uscite)

Il numero e il tipo di input e output dovrebbe essere una preoccupazione principale. Hai bisogno di input sufficienti per collegare tutto con tutti i tipi di connessione che vorrai usare. Tra le opzioni per i tipi di connessione, vedrai bilanciato, sbilanciato, alimentazione phantom per microfoni a condensatore, XLR, 1/4", TRS, MIDI, Hi-Z, suono surround, RCA, S/PDIF, word clock, ADAT e AES/EBU per collegare la tua attrezzatura. La maggior parte dei registratori include anche porte USB, FireWire o Thunderbolt per la connettività al computer.

Fai un inventario dei microfoni, degli strumenti e degli altri dispositivi che vorresti collegare e comprendi i tipi di connessioni che utilizzano. In questo modo saprai che tipo di specifiche cercare tra le tante opzioni disponibili.

Qualità audio

Assicurati di controllare le specifiche per la frequenza di campionamento e il bit rate, gestite dal convertitore analogico-digitale (A/D). In generale, maggiore è il numero, maggiore è la qualità audio, con 16 bit/44,1 kHz come standard per i CD e convertitori a 24 bit lo standard per la registrazione professionale. Frequenze di campionamento più elevate offrono maggiore margine di manovra e risposta alle alte frequenze, fattori audio importanti per le registrazioni professionali.

Controlli

Esamina la sezione mixer per vedere che tipo e qualità di controlli ti offre. Cerca meter, fader, manopole, equalizzatore e mandate. Se non ha una sezione mixer, dovrai acquistare un mixer.

Stoccaggio

I multitracker registrano internamente sulla memoria flash o su un disco rigido e alcuni ti consentono di registrare su un dispositivo di archiviazione esterno o di aggiornare lo spazio di archiviazione con un dispositivo di archiviazione più grande. L'audio multitraccia può occupare molto spazio di archiviazione, quindi tienilo a mente.

Extra

Alcune delle caratteristiche che possono aumentare le tue opzioni di registrazione sono cose come un sequencer MIDI interno, moduli che generano suoni di strumenti, un processore di effetti integrato, una sezione di mastering separata e un masterizzatore CD integrato. Dovresti anche riflettere su come è strutturato in modo intuitivo e quanto sia facile da usare.

Registratori portatili/da campo

Se le tue esigenze di registrazione sono semplici, ad esempio se desideri uno strumento per la registrazione di sessioni di pratica o podcast, potresti prendere in considerazione un palmare portatile o un registratore da campo.

In genere, questi piccoli dispositivi ospitano una coppia di microfoni a condensatore per registrazioni di qualità e registrano l'audio su un'unità flash rimovibile in modo da poter trasferire facilmente i file sul computer o masterizzarli su CD.

Lo Zoom H6 Handy Recorder ha un paio di microfoni a condensatore di alta qualità con capsule intercambiabili e avanzati preamplificatori per un'eccellente qualità di registrazione praticamente in qualsiasi ambiente.

Scelta di un'interfaccia audio per computer

Se scegli l'approccio computerizzato alla registrazione, avrai bisogno di un'interfaccia audio per collegare tutto al tuo computer. Non solo questo dispositivo ti offre un posto dove collegare tutto, ma gestisce anche il ruolo fondamentale di convertire i segnali audio analogici in digitale utilizzando un convertitore da analogico a digitale (A/D). Converte anche il segnale digitale dal tuo computer in un segnale analogico utilizzando un convertitore da digitale ad analogico (D/A) per la riproduzione attraverso gli altoparlanti del monitor e/o le cuffie.

Convertendo i tuoi segnali audio da analogico a digitale, la tua interfaccia sta gestendo un lavoro specializzato che allevia il carico del tuo computer. Con una buona interfaccia, ciò significa che puoi creare suoni e ascoltarli riproducendoli quasi in tempo reale, senza la latenza che può rendere difficile il processo di registrazione. Cerca un'interfaccia dotata di convertitori A/D e D/A di alta qualità che traducano accuratamente il tuo suono dal regno analogico a quello digitale e viceversa. (Vedi la sezione sulla qualità dell'audio di seguito su come confrontare le specifiche del convertitore.)

Apogee Duet per Mac e iOS funziona con il tuo Mac o iPad utilizzando convertitori di alta qualità e preamplificatori a doppio microfono per catturare e convertire con precisione la tua musica per la registrazione e l'editing su computer.

Quando acquisti un'interfaccia audio per computer è essenziale capire se funzionerà con il tuo computer. Due cose da controllare sono:come si collega al tuo computer e i requisiti di sistema del produttore per l'interfaccia. I principali tipi di connessione sono USB, FireWire o Thunderbolt. Esamina i requisiti di processore, memoria e connessione per confermare la compatibilità con il tuo computer.

Le interfacce audio Apollo X di Universal Audio forniscono registrazione e monitoraggio di livello da studio in combinazione con la scheda integrata DSP per alimentare la loro piattaforma plug-in UAD.

I/O

Anche di principale interesse dovrebbe essere il numero e il tipo di ingressi e uscite audio:bilanciato, sbilanciato, alimentazione phantom, XLR, 1/4", TRS, MIDI, Hi-Z, suono surround, RCA, S/PDIF, word clock, ADAT e AES/EBU. Presta attenzione a quanti canali audio registrerà e riprodurrà contemporaneamente.

Controlli

Alcune interfacce per computer includono controlli hardware, alcune hanno controlli software e alcune hanno entrambi. Spesso includono anche un software mixer per gestire l'instradamento degli I/O e dei misuratori di livello.

Il Mackie Big Knob Studio Monitor Controller Interface dispone di due preamplificatori Onyx, fino a 192kHz/24- registrazione e riproduzione di bit e offre molte scelte di monitoraggio.

Qualità audio

Controllare le specifiche per la frequenza di campionamento e la velocità in bit offerte dal convertitore analogico-digitale. In generale, maggiore è il numero, maggiore è la qualità audio, con 16 bit/44,1 kHz come standard per i CD e convertitori a 24 bit lo standard per la registrazione professionale. Frequenze di campionamento più elevate offrono maggiore margine di manovra e risposta alle alte frequenze nelle registrazioni digitali, fattori importanti per registrazioni dal suono professionale.

Latenza

Tutte le interfacce audio del computer hanno una certa latenza o ritardo, ma quelle molto buone hanno così poco che non te ne accorgi. La maggior parte delle buone interfacce audio per computer fornirà un modo per misurare e controllare la latenza. Alcuni forniscono una soluzione alternativa, come il monitoraggio del segnale hardware. Un'interfaccia con troppa latenza rende quasi impossibile eseguire normali operazioni multitraccia come la sovraincisione o il monitoraggio in tempo reale. Un computer più lento contribuirà alla latenza.

Scopri di più sulla scelta delle giuste interfacce per computer con la nostra esperta Guida all'acquisto dell'interfaccia audio.

Scelta del software

Senza software audio, i computer non sarebbero le centrali di produzione musicale che sono oggi. E ci sono molte opzioni software in grado di gestire la tua produzione audio in ogni momento dall'inizio alla fine:registrazione, missaggio, editing, mastering, duplicazione e, in alcuni casi, anche songwriting.

Una suite di software standard del settore che vedrai nella maggior parte dei moderni studi di registrazione è Pro Tools di Avid. Con molte funzionalità e plug-in di livello professionale, Pro Tools è una scelta eccellente per coloro che cercano la massima qualità audio possibile e opzioni di elaborazione del suono quasi illimitate. Tuttavia, Pro Tools è un programma relativamente complesso per utenti inesperti e comporta una curva di apprendimento ripida.

Per coloro che cercano molti strumenti per creare musica, oltre a registrarla e modificarla, Propellerhead's Reason è una scelta molto popolare. Con un sequencer caricato con sintetizzatori, campionatori e altri strumenti per la creazione di musica, è facile produrre musica dall'inizio alla fine. Esiste una versione di Reason per soddisfare la maggior parte delle esigenze e dei budget.

Reason è uno dei preferiti dai produttori grazie al suo vasto set di batteria, sintetizzatori ed effetti avvolti in un'interfaccia DAW intuitiva.

Abbiamo appena accennato ad alcune delle applicazioni di produzione audio più popolari. Esplora la nostra vasta selezione di software musicali per ulteriori fantastiche scelte.

Scelta dei microfoni di registrazione

Per inserire la tua musica nella tua configurazione di registrazione, avrai bisogno di almeno un buon microfono e probabilmente diversi. I tipi principali da considerare sono i microfoni a condensatore, dinamici e a nastro. Ogni tipo ha caratteristiche sonore diverse e viene utilizzato per la registrazione in situazioni diverse.

Il microfono a condensatore a diaframma largo Sterling Audio ST151 a diaframma largo ha un prezzo molto modesto, ma cattura suono altamente dettagliato da voci e strumenti.

Scopri di più con la nostra Guida all'acquisto di microfoni.

Scelta dei monitor audio

L'ascolto della riproduzione è una parte importante del processo di registrazione e vorrai assicurarti di avere il giusto tipo di altoparlanti per gestire il lavoro. Qui daremo un'occhiata più da vicino a ciò che rende un buon set di monitor da studio e tratteremo alcuni concetti da tenere a mente quando si effettua la selezione.

Monitor da studio

I monitor da studio sono fondamentali per una buona registrazione. Destinati a fornirti un'immagine accurata dell'audio che stai registrando, sovraincidendo, mixando, modificando e masterizzando, sono la tua prima difesa contro il cattivo suono. La maggior parte dei monitor utilizzati per la registrazione oggi nelle case e negli studi sono monitor near-field. Un monitor a campo vicino è abbastanza piccolo da sentire principalmente il suono proveniente direttamente da esso, non il suono che si riflette sulle pareti dello studio. Quando prendi in considerazione i monitor, guarda la risposta in frequenza e le specifiche THD per avere un'idea della precisione del monitor.

Le dimensioni del tweeter e del driver principale influiranno anche sulla precisione con cui un altoparlante può riprodurre l'audio, poiché i driver più grandi possono riprodurre le basse frequenze in modo più accurato.

  M-Audio BX5 è un monitor affidabile in innumerevoli home studio grazie alla sua risposta in frequenza piatta e un'immagine stereo accurata.

I/O

Per le connessioni, i monitor hanno solitamente jack da 1/4”, XLR, RCA o S/PDIF. Alcuni offrono solo I/O sbilanciato o bilanciato, mentre altri li hanno entrambi.

Monitor da studio attivi/passivi

I monitor attivi, chiamati anche monitor amplificati, hanno uno o più amplificatori di potenza integrati nel cabinet e spesso sono biamplificati, utilizzando amplificatori separati abbinati a ciascun driver per prestazioni ottimali.

I monitor passivi, chiamati anche monitor non alimentati, utilizzano un amplificatore di potenza esterno separato che offre una certa flessibilità nella scelta dei componenti e nella configurazione di array multi-altoparlante. I monitor passivi di solito hanno circuiti di crossover di alta qualità per una suddivisione estremamente accurata delle frequenze alte e basse.

Extra

Le funzioni avanzate sui monitor includono controlli EQ, effetti di compensazione dello spazio acustico, controlli di bilanciamento e filtri.

Subwoofer

Se registri musica ricca di ritmi e bassi o materiale per colonne sonore di film e TV, un subwoofer o una configurazione surround sarà utile per monitorare le basse frequenze estese e i canali aggiuntivi necessari in quei tipi di musica.

ADAM Audio Sub7 ha un ingombro compatto, ma può riprodurre frequenze fino a 50Hz. I comandi motorizzati consentono di modificare facilmente la frequenza e il telecomando wireless.

Riproduzione audio

Oltre ai monitor, potresti voler includere alcuni altoparlanti audio consumer di qualità decente per avere un'idea di come suonerà la tua registrazione sui dispositivi consumer. Se hai bisogno di altoparlanti progettati per quel lavoro, dai un'occhiata alla selezione di apparecchiature per la riproduzione audio di Musician's Friend.

L'ascolto con le cuffie del mercato consumer può anche darti informazioni preziose su come suonerà il tuo mix con le cuffie che sono espresse per il piacere dell'ascolto dell'appassionato di musica medio piuttosto che un suono accurato al 100% come richiedono la registrazione e il missaggio quotidiano delle cuffie.

Le cuffie ATH-M50x di Audio-Technica sono un'ottima scelta per le cuffie da studio. Oltre a offrire un suono di qualità da studio, queste cuffie sono incredibilmente popolari sul mercato consumer, il che le rende la scelta perfetta per ascoltare i tuoi mix.

Scelta delle cuffie

Le cuffie sono generalmente utilizzate per il monitoraggio durante la registrazione e la sovraincisione, ma le cuffie di alta qualità possono essere utilizzate per quasi tutto, inclusi l'ascolto critico e il missaggio. Quando consideri le cuffie, guarda la risposta in frequenza e le specifiche THD per avere un'idea della loro precisione. La dimensione del driver influirà anche sulla precisione con cui un altoparlante può riprodurre l'audio, poiché driver più grandi possono riprodurre le basse frequenze in modo più accurato. Per la registrazione, assicurati di procurarti almeno un paio di cuffie chiuse, che hanno un migliore isolamento acustico rispetto ai modelli aperti. Questo design impedisce al suono delle cuffie di "sanguinare" nei microfoni. L'ascolto con le cuffie del mercato consumer può anche darti informazioni preziose su come suonerà il tuo mix su cuffie dotate di equalizzazione per un suono piacevole piuttosto che accurato.

I/O

Le cuffie utilizzano un jack da 1/8" o un jack stereo da 1/4" e di solito includono un adattatore per comodità quando si collegano apparecchiature che ne hanno uno, ma non l'altro.

Scelta di effetti/processori di segnale

I processori di segnale includono di tutto, dalle unità che producono un singolo effetto, ai processori multieffetto che possono produrne centinaia. Alcuni tipi di processori di segnale come compressori, preamplificatori, equalizzatori, noise gate e limiter hanno un unico scopo dedicato con quantità variabili di qualità e controllo. Altri effetti, come riverberi, delay e potenziatori/eccitatori possono produrre un singolo effetto ma con molte variazioni. I processori multieffetto includono molti effetti diversi e variazioni di tali effetti. Le caratteristiche principali da considerare quando si sceglie un processore di segnale è se produce il tipo di effetti e la qualità del suono che stai cercando.

I/O

La maggior parte dei processori di segnale offre connessioni da 1/4", TRS o XLR, sebbene alcuni abbiano anche RCA, S/PDIF, ADAT, word clock e AES/EBU.

Hardware/Software

I processori di effetti possono essere basati su hardware o software. I processori hardware sono disponibili in unità desktop, per montaggio su rack e con comando a pedale, con il montaggio in rack che è il più comune. Gli effetti software vengono installati sul tuo computer come qualsiasi altro programma software e possono essere utilizzati sull'audio registrato nel tuo computer.

Qualità audio

Controllare le specifiche per la frequenza di campionamento e il bit rate, gestite dal convertitore analogico-digitale. In generale, maggiore è il numero, maggiore è la qualità audio, con 16 bit/44,1 kHz come standard per i CD. Frequenze di campionamento più elevate offrono più spazio di manovra e risposta alle alte frequenze nelle registrazioni digitali, fattori audio importanti per le registrazioni professionali. Some signal processors will have specs listed for frequency response and THD that will give you an idea of how transparently they will handle your audio.

Controls

Look at how much control the processor gives you over its processing abilities. Not just the number of knobs, but the range of control each knob or fader gives you over the effect parameters. Units that give you more control give you more flexibility for dialing in sounds you like.

Choosing Recording Accessories

Some accessories are really necessities, and some simply make recording a little easier. You might need monitor stands, a recording desk, a patchbay, acoustic room treatment materials, a power conditioner, or a rack for your processors. You most likely will also need cables, mic stands, and recording media and extra storage for recorded digital audio.

At Musician’s Friend you can buy all the recording accessories you'll need to have a great audio studio setup. And if you'd like to get a complete package to get you started, Musician's Friend has a range of options available on our recording packages page. These packages take the guesswork out of putting together a recording rig since all components are carefully selected for compatibility with each other.

We carry multitrack recorders, computer audio interfaces, computer hardware, computer software, microphones, preamps, signal processors, mixers, headphones, and monitors from great brands like TASCAM, Fostex, Roland, Yamaha, Korg, Presonus, Digidesign, M-Audio, E-MU, MOTU, Alesis, Apple, Steinberg, Sony, BIAS, Event, JBL, Mackie, AKG, Shure, RøDE, MXL, Audio-Technica, TC Helicon, ART, Avalon, Lexicon, Universal Audio, Allen &Heath and many more.

After reading this guide, we invite you to give us a call so that we can help you find the best recording gear and accessories that are right for your needs and budget.

Glossary of Recording Terms

1/4" jack – Also known as phone plug. Unbalanced connection using a phone-patching cord connector. The most basic connection in audio.

1/8" jack – Also known as mini stereo. Essentially the same as a 1/4" jack, only 1/8" in diameter.

5.1 surround sound – see surround sound.

7.1 surround sound – see surround sound.

A/D converter – A circuit that converts an audio signal from analog to digital. Short for analog-to-digital converter.

AAC or Advanced Audio Codec – A format of compressed audio with better sound quality than MP3 uses less memory and less bandwidth than MP3.

AC-3 – An audio encoding format similar to Dolby Digital that reproduces surround sound effects on two channels.

Acoustic foam – The same as studio foam. Foam is used in recording studios to reshape the natural acoustics of the room to be better suited for recording and critical listening. Can also be used to dampen loud noises.

ADAT – Acronym for Alesis Digital Audio Tape. Originally referred to a specific Alesis product that recorded eight tracks of digital audio on SVHS tape, but now also refers to the optical connection that transfers eight tracks of audio simultaneously. It uses an optical transfer method called Light Pipe.

AES – Audio Engineering Society.

AES/EBU – An interface format for digital signals developed by the AES and EBU in the early 1980s. Typically uses AES Type I cabling, which is a three-conductor, 110-ohm cable with XLR connections.

AIFF – Stands for Audio Interchange File Format, a Mac Operating System standard for uncompressed digital audio.

Amplitude – The strength of an audio signal, measured in dB, at a given point in time.

Analog – A representation of audio using voltage changes to produce a continually variable waveform. Accuracy is limited only by the quality of the physical measurements fed to it and its playback equipment.

Analog-to-digital converter – A circuit that converts an audio signal from analog to digital. Also called A/D converter.

ASIO – Audio Stream Input/Output. Developed by Steinberg as an audio driver specification that operates on Macintosh and Windows operating systems. ASIO offers very low latency.

Assign – To route an audio signal to one or more selected channels.

ATRAC – Adaptive Transform Acoustic Coding. A proprietary Sony file format used for MiniDisc. ATRAC reduces the amount of storage needed for audio by 5:1 by omitting audio below a certain threshold level.

Attack – The initial part of a note that occurs from the beginning of the waveform until the signal reaches maximum volume.

Audio Interface – See Computer Audio Interface.

Audio resolution – Refers to the overall quality of audio handling by a piece of equipment. Often used as a specification for A/D converters and the internal circuitry of digital audio components.

Automated Mixing – A computerized system for mixing boards that stores mixer settings and entire mixing sequences. Settings and sequences can then be recalled on command.

Auxiliary Bus or Aux Bus – A bus dedicated to transmitting audio signals separately from the main bus. See also Bus.

Auxiliary Send or Aux Send – Control on an input channel which governs the amount of signal sent to the Aux Bus.

Balanced – An audio circuit with two shielded conductors running at reverse polarity and equal at ground. Balanced wiring provides noise-free transfer of audio in areas susceptible to noise, like recording studios and live sound venues. Requires balanced I/O and balanced cables.

Bass Management – A crossover system developed for speaker arrays with a dedicated subwoofer. Used for 5.1 and surround sound systems and recording/mixing.

Bass Trap – An acoustic device that absorbs rampant low frequencies.

Biamplification or Biamped – The practice of using separate power amplifiers to drive separate elements in a loudspeaker cabinet. Often combined with active amplification, where the amplifier is built into the cabinet of the speaker.

Bit Depth – The number of bits captured in one sample, or slice, of an audio signal as it is converted from analog to digital by an A/D converter. Measured in bits and represented as 16-bit, 24-bit, 32-bit, 48-bit, etc.

Bit Rate – The rate at which bits appear in a bit stream. In digital audio bit rate equals the sampling rate (measured in kHz) multiplied by the number of bits per sample. A higher bit rate represents more audio being converted from analog to digital.

Board – Slang for mixing console.

Bouncing – On a multitrack recording, refers to the practice of mixing two or more tracks together and recording the mix on an unused track. This allows the original tracks to be erased or recorded over for more recording space.

Breakout box – A chassis containing the I/O portion of a computer audio interface. Typically connected by a single cord to the computer through a sound card, USB port, or FireWire port.

Bus – An electrical conductor that transmits audio signals from one or more sources to one or more other sources. Typically used for the routing of audio signals in a mixer.

CD – Abbreviation for Compact Disc. High-density digital storage medium typically used to deliver finished audio. 5" disc stores up to 74 minutes of audio, or 650MB of data as a CD-ROM. Co-developed by Sony and Philips. See also CD-ROM, CDR, or CD/RW.

CD burner – Slang term for a CDR or CDR/W drive capable of writing data to a CD.

CD drive – Also CD-ROM, CDR drive, CD/RW drive. A disc drive that reads CDs. Called a CD drive when connected to an audio system, or CD-ROM drive when connected to a computer. A CD drive able to write on a CDR is called a CDR drive. A drive able to both read and write is called a CDR/W drive.

CD-ROM – Medium for computer data storage. 5" disc typically used for delivery of computer applications and information. See also CD, CDR, or CD/RW.

CDR – Short for CD-Recordable. A CD that can be recorded on with a CDR drive. See also CD, CD-ROM, or CD/RW.

CD/RW – Short for CD-ReWritable. A CD that can be recorded on with a CD/RW drive. See also CD, CD-ROM, or CDR.

Channel – A single path of audio through a mixer, processor array, recording channel, or computer interface.

Channel strip – See recording channel.

Chorus – The main portion of a song that is repeated several times throughout the song with the same lyrics. Also a special effect which combines a signal with a delayed, often filtered version of the signal to create a wavy or shimmering effect.

Clean – Pure, unaffected audio. Also free of any type of interference, noise, or distortion.

Clear – Audio that is easy to hear. Uncluttered, unmuffled, with sufficient high, mid, and low frequency content.

Compression – A reduction in gain or dynamic range of a signal by a compressor. Compression can be used to even out an erratic signal, fatten up sounds, extend sustain of a guitar, sweeten vocals, or push certain sounds forward in the mix of a song by increasing the overall level. See also compressor, data compression.

Compressor – A unit which applies compression to an audio signal, usually with controls for sculpting exactly how, and how much, compression is applied to the signal.

Computer audio interface – Any piece of equipment that allows a computer to import audio. Usually refers to soundcards and breakout boxes or variations of them.

Computer connectivity – In audio, the ability of a device to connect to a computer for digital audio transfer.

Computer-based recording – See also DAW. A multitrack recording system based around a computer. Usually with editing capabilities.

Data compression – An encoding scheme to reduce the size of a music file. Popular formats include AAC, MP3, Quicktime, WMA, and AIFF.

DAW – Acronym for Digital Audio Workstation. Term usually refers to a computer-based system of digitally recording and editing audio.

Delay – A signal processor that momentarily stores a signal, or section of a signal, for a preset period of time before repetitively releasing it, also for a preset period of time. It also refers to the interval between the original signal and its repeat. Delay is the mother of other time-based effects such as chorus and flangers.

Direct box – Any device designed specifically to buffer or isolate Hi-Z guitar and bass signals so they can be inserted directly into a recording channel, mixer, recorder, or computer audio interface without amplification. Direct boxes can be passive or active, and some offer multiple inputs and outputs for conveniently connecting more than one instrument at a time.

DSP – Stands for Digital Signal Processing. Refers to digital processing circuitry optimized for handling audio. This circuitry performs rapid-fire mathematical calculations to analyze audio signals and modify them. DSP circuits can also provide extra-processing power to DAWs.

DVD – Abbreviation for Digital Versatile Disc, formerly known as Digital Video Disc. High-density digital storage medium capable of holding data formatted for computers, video, and audio. See also DVD-ROM, DVD-R, DVD/RW.

DVD-ROM – High-density medium for computer data storage. 5" disc typically used for high-volume delivery of computer applications and information. See also DVD, DVD-R, or DVD/RW.

DVD-R – Short for DVD-Recordable. A DVD that can be recorded on with a DVD-R drive. See also DVD, DVD-ROM, or DVD/RW.

DVD/RW – Short for DVD-ReWritable. A DVD that can be recorded on with a DVD/RW drive. See also DVD, DVD-ROM, or DVD-R.

EBU – European Broadcast Union.

Editing – The arranging, rearranging, modifying, or assembling of recorded audio.

Effects processor – A software or hardware device dedicated to providing sound and audio modification through the use of effects. Effects processors may provide a single effect, like delay, or deliver an array of effects such as delay, reverb, chorus, flanger, compression, EQ, filters, etc.

Enhancer – Also called an exciter. A signal processor which uses frequency analysis, compression, EQ, and filters to add sparkle to audio. Used frequently to bring certain aspects of a song forward in the mix, especially during mastering.

EQ – Short for equalization. Usually refers to a circuit that gives control over specific frequencies or a set of frequencies within an audio signal which passes through it. Can be used to shape sounds to be more desirable, or remove undesirable sounds within an audio signal.

Exciter – See enhancer.

Fader – A sliding lever with similar functions as knob-based controls. Provides a smoother response, more fine-tuned control, and visual feedback for quickly determining level.

Filter – An audio circuit which reduces the level of frequencies outside a preset range.

FireWire – Also known as IEEE 1394. A high-speed, stable serial-bus protocol for transfer of data between digital devices with standardized hardware connections. It also allows daisy-chaining multiple devices (up to 63) on one bus. In audio applications FireWire can be used to connect an audio peripheral to a computer for digital audio purposes. FireWire can be used for either MIDI or audio data, and its rapid bus speed eliminates concerns with latency. There are two versions–the older FireWire 400 and the even faster FireWire 800. FireWire 400 transmits data at 400 megabits a second. FireWire 800, or IEEE 1394b, transmits data at 800 megabits per second.

Flanger – An effect which replicates and splits a signal then recombines it with the replica signal delayed to create a swooshing, hollow-sounding, jet-plane effect.

Flash memory – A type of memory storage that retains its data after the power is removed. Like RAM and ROM flash memory has no moving parts but offers large storage capacity like a hard drive.

Frequency range – The set of frequencies a piece of audio gear is stated to handle. Usually specified as 20Hz-20kHz. When combined with THD it gives you some idea of the accuracy of the component.

Frequency response – The result of frequency range versus amplitude this specification usually speaks to the accuracy of the equipment it refers to. The spec (20Hz-20kHz ±3dB) means that for a given input signal the listed range of frequencies (20Hz-20khz) will produce output within the specified range of levels (±3dB). Any frequencies outside this range may or may not be within the range of levels. A wide and flat frequency response will give you a more accurate impression of how your audio really sounds.

Hard drive – Primary storage device for modern computers utilizing a hard disk with attached read, write, edit, and stabilizing controls. Hard drives operate internally on an IDE or SCSI bus, and externally on a SCSI, FireWire, or USB bus. Capacity is normally measured in gigabytes (GB). For use with a DAW, specs for access/read/write speed, cache, and noise should be examined.

Headphones – A pair of drivers designed to be worn on the head for monitoring audio material. Headphones come in closed, open, and semi-open designs. Closed headphones seal the ear off from outside noise for ultimate isolation and are ideal for monitoring during performances and playback. Open headphones sit on the outside of the ear but don't seal it from exterior noises or the acoustics of the room. Semi-open headphones are a design thought to successfully combine open and closed designs. They seal the ear, but usually have a semi-open ear cup which allows the audio to interact with the acoustics of the room more naturally while still providing some isolation.

Hi-Z – Short for high impedance. Z is a popular abbreviation for impedance; hi is simply a shortened version of high. Usually refers to a 1/4" line input with high impedance, typically several thousand ohms or more. Usually provided as an input on a mixer, multitrack, or computer audio interface for a guitar or bass.

I/O – Short for input/output.

IDE – Abbreviation for Integrated Drive Electronics. A computer connection standard used for hard drives, CD drives, and other peripherals. IDE offers stable, reliable performance at a low price.

IEEE – Acronym for Institute of Electrical and Electronics Engineers. Usually pronounced "I-triple-E."

Impedance – The resistance of a circuit to the flow of alternating current, measured in ohms. In audio, impedance is typically classified as low or high. Z is short for impedance.

Latency – Usually refers to the amount of delay between the moment a signal is fed into an audio interface and the computer processes it and plays it back. MIDI instruments can have latency between the command being sent to when it is played. Hard drives can have latency between the time the read/write mechanism is commanded to retrieve data and when it relays it.

Light Pipe – Another word for optical ADAT connection or cable. See ADAT.

Limiter – A signal processor that controls the dynamics of an audio signal. A limiter establishes an absolute output level threshold and prevents any signal that enters from breaking that threshold. Works similarly to a compressor.

Loop-based – Term usually refers to a sequencer or audio multitrack software that operates by looping a specified sound or group of sounds over and over, instead of linear tracking audio as a standard multitrack. Usually used as a quick and easy way to build rhythm tracks for songs, loops are also used to produce audio for dance music, hip-hop, experimental electronic music, etc.

Mastering – A process in which the final recording of an audio performance is mixed and processed for distribution. This usually involves using limiting, compression, EQ, normalization, stereo imaging, and editing to achieve a professional and consistent sound aimed for modern radio and quality playback equipment.

Meter – A device used to give visual feedback on the level of an audio signal. The more precise the meter, the more valuable the feedback.

Microphone preamp – The stage of an audio input channel which boosts the mic signal to line level. Mic preamps can be standalone units or integrated as part of a mixer, channel strip, audio interface, or recorder.

MIDI – Acronym stands for Musical Instrument Digital Interface. A protocol that allows electronic instruments and peripheral devices to communicate. It transmits every aspect of a musical performance except audio.

MIDI channel – Channel for sending and receiving MIDI signals. Sixteen MIDI channels can be sent over a single MIDI cable.

MIDI interface – Computer interface for sending and/or receiving MIDI data.

MIDI port – Special five-pin jack used to send or receive MIDI data. MIDI cable required.

MIDI sound module – Also known as tone generator. See sound module.

Mixing – The process of using a mixer, either hardware or software, to adjust levels and EQ of an audio performance or recorded audio in an effort to pleasingly enhance the audio.

Modulation – A manipulation of audio where a control signal is used to affect the frequency, amplitude, waveform, pitch, or level of another signal. A principal foundation of synthesis.

Monitor – Also studio monitor. A speaker specially designed for high-fidelity playback of audio material for critical listening during the recording process. Varieties include near-field, surround, active, and passive. Near-field monitors are designed to be used in very close proximity to the listener to limit interference from the room acoustics. Surround monitoring arrays use all the normal speakers included in a typical 5.1 setup. Active monitors have built-in power amps that eliminate the need for a traditional amplifier. Passive monitors are traditional speakers which require an external power amplifier.

Multitrack recorder – A recording unit that will record more than two or more tracks. Also multitrack or multitracker for short. Using a multitracker is often called tracking.

Noise – Undesirable or unwanted sound that is introduced to an audio signal by other electronic equipment or excessive gain. Includes hum, hiss, and interference.

Noise gate – An electronic device used to reduce or eliminate noise that can occur in silent or quiet passages of a music performance.

Normalization – A function of DSP (Digital Signal Processing) gear which analyzes an audio signal, determines its loudest section, brings it to the level just before distortion, and then raises the rest of the audio signal an equal amount so the entire audio signal is louder.

Overdubbing – Recording new audio over, alongside, or in previously recorded audio to combine the two parts into something new. Usually involves playback of the already-recorded audio to record the new parts in the right place, but with computer-based recording, this isn't always necessary.

Patchbay – A device with numerous I/O connections for interconnecting multiple pieces of audio equipment in a central, convenient spot. Usually these come in rackmount form with various types of I/O available.

PCI – Stands for Peripheral Component Interface. PCI expansion slots on computer motherboards allow processor-exclusive attachment of high-speed peripherals. PCI can be specified as a 32- or 64-bit bus capable of 132 megabytes per second data transfer at a bus clock speed of 33Mhz.

PCMCIA – Stands for Personal Computer Memory Card International Association, an organization which developed a standard for expansion slots for small electronics equipment such as laptop computers and faxes. PCMCIA cards, also called PC cards, are roughly credit-card sized. Manufacturers usually use the 32-bit CardBus format of PC cards to add audio capabilities to laptop computers.

Phantom power – DC voltage usually between 12 and 48 volts applied to an XLR mic input to power condenser microphones. Often mixers, preamps, and audio interfaces have phantom power built in, but outboard phantom power supplies can be used if phantom power is not available.

Phone plug – Also known as 1/4" jack. Unbalanced connection using a phone-patching cord connector. The most basic connection in audio.

Playback – Playing recorded audio to listen for errors, sound, and tonality in preparation for overdubbing, editing, mixing, or mastering.

Plug-in – A piece of software that can be used within another software application to provide additional capabilities or tools within the host application. For audio, this usually refers to software effects and virtual instruments.

Pop filter – A device used to help shield sensitive microphones from a sudden burst of sound, usually called a pop. Pop filters are designed to be sonically transparent so as not to interfere with sound waves aimed at the mic. Typically a pop filter is a six-to-eight inch circle of mesh placed one-to-eight inches in front of the mic. Some microphones have an internal pop filter.

Power amp – A device that increases the power of an audio signal by matching the input to the output of a regulated power supply. In the recording studio, these are used to amplify the output from recorders or a mixer for monitoring.

Power conditioner – An electronic device that is connected between a wall outlet and electronic equipment providing protection against spikes and surges in power. Typically conditioners also provide some type of noise filtering against electronic signal interference.

RCA – More correctly called a phono plug, this connection was developed and popularized by the RCA corporation for use with their audio equipment. Most often used in stereo pairs.

Recording channel – Also referred to as a channel strip. Designed to operate as a single channel from a traditional recording console. A recording channel usually includes a preamp, compression, and EQ. Most include a variety of I/O as well as meters and level controls.

Reverb – A series of multiple sound reflections which extend the impact of the original sound. In nature, this is caused by a sound that originates within a space enclosed by hard surfaces. Also refers to the electronics equipment developed to replicate this acoustic phenomenon.

S/PDIF – Abbreviation of Sony Philips Digital Interface Format. Interface for digital audio that uses either optical or coaxial cables for transmission. S/PDIF is based on the AES/EBU standard.

Sampling frequency – The number of times your audio signal is measured (sampled) per second as it is converted from analog to digital by an A/D converter. Measured in kHz and represented as 44.1kHz, 48kHz, 88kHz, 96kHz, etc.

SCSI – Abbreviation for Small Computer Systems Interface, often pronounced scuzzy. A computer connection standard used to connect a wide variety of peripherals, but typically used for hard drives. SCSI hard drives are much faster than IDE drives with speeds up to 10,000 RPMs but its cost is prohibitive and it is much more complicated to set up and maintain. SCSI has been replaced as an external peripheral connection standard by USB and FireWire.

Send – An output on a mixer operating by a control on the channel which sends that channel's audio to wherever the send is routed. Sends can be used for routing audio to external signal processors and usually include a return input as well so that the audio can be returned to the mixer.

Sequencer – A piece of hardware or a software program that can record and playback MIDI data. Most sequencers also offer editing controls and output their tracks to a sound module or storage medium. Occasionally the term is incorrectly used to describe an audio multitrack program with MIDI capabilities.

Signal processor – Generic term which loosely groups components such as compressors, limiters, EQ, microphone preamps, noise gates, reverbs, chorus, delays, modulation, filters, and enhancers/exciters. All are used in audio to process sound in order to achieve a desirable effect.

Simultaneous track record – The ability of a multitracker to record more than one channel at a time. Usually expressed as four-track simultaneous record; two-track simultaneous record; etc.

Software effect – Simply, a software version of a hardware effect. See effects processor.

Sound module – A piece of hardware that applies tones to MIDI data for audio playback and musical performance. Sound modules cannot be played or used unless connected to a MIDI controller, sequencer, or similar input device.

Soundcard – A PCI or PCMCIA audio interface for a computer that enables it to import and export audio. Usually soundcards offer a variety of I/O with high-quality units providing a breakout box and DSP processing.

Standalone multitrack recorder – A multitrack that has all necessary features for the typical recording setup:I/O, mixer, recording section, effects, mastering, and CD drive or computer output. Not computer based.

Stereo – Two channels of audio, usually designated as left and right.

Storage device – A term that loosely groups together hard drives, tapes, flash memory, CDs, DVDs, and external hard drives all as non-volatile memory for data.

Studio foam – The same as acoustic foam. Foam used in a recording studio or similar audio-intensive space to reshape the natural acoustics of the room to be better suited for recording and critical listening. Can also be used to dampen loud noises.

Surround sound – Multichannel audio system that creates a 3D sound stage. Developed by Dolby Labs, surround sound typically includes 5.1 channels, meaning a center channel; l/r front channels; l/r rear channels; and a subwoofer. A second configuration, 7.1 includes an additional set of surround speakers for a more immersive audio field.

THD – Total Harmonic Distortion. Nearly all components distort the audio signal that passes through its circuitry to a greater or lesser degree. The measurement of this distortion is usually represented as a decimal percentage of the signal; i.e. – <0.03%. The closer the percentage is to zero, the more transparent the sound.

Thunderbolt – A high-speed interface protocol used on the latest computers; some audio gear manufacturers are now providing Thunderbolt connectivity.

Tone generator – See sound module.

Track – As an audio term it has three main meanings. Can be used to describe a completed audio recording, a single channel of that audio recording, or as a synonym for the word "record" as a verb. Context offers the best indicator.

Track count – Usually refers to the number of audio channels a multitrack recorder is capable of recording without bouncing any tracks.

Track playback – The number of tracks a unit can play back simultaneously.

Tracking – A popular synonym for the word recording.

TRS – Stands for Tip, Ring, Sleeve. TRS is a balanced circuit that uses a phone plug-style connection with three conductors (the tip, the ring, and the sleeve) instead of just two (the tip and the sleeve).

Unbalanced – An audio circuit whose two conductors are unequal at ground, usually because one conductor operates as a ground. An unbalanced audio circuit is more susceptible to noise problems than balanced circuits. Noise can be combatted by keeping lines as short as possible.

USB – Stands for Universal Serial Bus. A protocol for data transfer between digital devices with standardized hardware connections. USB can be used to connect an audio peripheral to a computer for digital audio purposes. USB is a plug-and-play connection, meaning it usually requires only a USB port and driver software to be used. USB can be used for either MIDI or audio data, but latency can be an issue with audio use, especially with older computers. USB devices are usually only stable in supporting two channels of I/O.

USB 2.0 – A faster version of USB capable of handling more data.

USB 3.0 – Currently the fastest USB standard

Virtual instrument – A software program written to emulate the behavior and performance of a piece of musical equipment using sequencing, synthesis, and sampling technologies.

Virtual tracks – On a digital multitrack recorder, this term refers to tracks that are part of a recording project but are temporarily removed from the workflow to allow other tracks to be edited or recorded.

Word clock – A standard for synchronizing digital audio data where a device regulates the timing of bit-rate transfer between two digital audio devices. Like any computer data, digital audio is expressed in bits, which are grouped into words.

XLR – Balanced, circular three-pin connector typically used for microphone and line-level signals. Each pin is a separate channel, but pin 1 is always ground. The connection was developed by Cannon and is sometimes called a Cannon connector.


  1. Come registrare un webinar

  2. Come realizzare uno studio di registrazione fai-da-te

  3. Come scegliere un editor video

  4. Come avere un bell'aspetto sulla fotocamera

  5. Come scegliere una voce fuori campo video (8 suggerimenti)

  6. Come scegliere un microfono lav

  7. Come scegliere un plug-in in bianco e nero

  8. Come scegliere un drone con fotocamera di alta qualità

  9. Registrazione ISO:cos'è e come usarla?

  1. Come scegliere quale versione di Lightroom acquistare

  2. Come scegliere un plug-in in bianco e nero

  3. Come scegliere il posizionamento dell'orizzonte in Composizione

  4. sRGB vs Adobe RGB:come scegliere?

  5. Come creare un collage in Photoshop

  6. Devo registrare il mio drone? (E come si fa)

  7. Come scegliere la Direct Box (DI) giusta

  8. Come scegliere l'attrezzatura di registrazione

  9. Come scegliere un microfono per fucile

dispositivo di registrazione